Lauren Huret
Prophecies of the Noosphere

Video, 2', loop, 2019
PER IMPEGNARCI INSIEME A RIDURRE IL NOSTRO CONSUMO DI ELETTRICITÀ, LE OPERE VIDEO DEL PROGRAMMA MIRE VENGONO TRASMESSE SOLO NELLE ORE DI PUNTA, DALLE 7 ALLE 9.30, DALLE 12 ALLE 14.30 E DALLE 17.30 ALLE 20. GRAZIE PER LA VOSTRA COMPRENSIONE E BUON VIAGGIO.
Prophecies of the Noosphere di Lauren Huret s’ispira all’invenzione, nel 1989, del world wide web mediante lo scienziato Tim Berners-Lee al CERN di Ginevra. Tale evento, dalla portata storica, ha gettato le basi per l’internet come lo conosciamo oggi. L’artista ha scelto di ricreare in modo immaginario l’ufficio di Tim Berners-Lee. Ha creato un’immagine fissa sulla quale proietta in trasparenza un’animazione del Big Bang, all’origine della formazione del cosmo. Tale relazione invita a pensare che la creazione di internet sia come la creazione di un nuovo universo senza fine e in estensione. L’artista intende in questo modo mettere in luce un avvenimento importante per l’umanità che ha avuto luogo a Ginevra. D’altro canto ricorda l’attuale importanza di questa tecnologia nelle nostre vite. Quest’opera riguarda direttamente i passanti, che accedono a internet mediante i loro cellulari, e i passeggeri della stazione che in gran numero si recano al lavoro dove utilizzeranno un computer connesso alla rete.
Opera prodotta dal Fondo cantonale d’arte contemporanea, Ginevra.